Cos'è il Documento di Trasporto (DDT): tutto quello che c'è da sapere sul Documento di Trasporto (DDT) di consegna

Avete mai avuto dubbi su quando e come utilizzare i documenti commerciali? Sicuramente se siete coinvolti nel mondo degli affari avete utilizzato questo tipo di certificati e qui vi spiegheremo uno di essi, il Documento di Trasporto (DDT) di consegna.

Che cos'è un Documento di Trasporto (DDT)?

Documento commerciale utilizzato per giustificare la consegna di un prodotto o di un servizio. Una delle sue funzioni principali è quella di confermare un accordo tra le due parti, in quanto viene utilizzato come prova dell'esistenza della transazione e della corretta consegna. Vale la pena ricordare che deve avere tre firme per soddisfare tutte le condizioni: venditore, acquirente e vettore.

Il Documento di Trasporto (DDT) di consegna deve essere conforme a tutti gli aspetti formali per vincolare legalmente la consegna della merce. Grazie alla sua validità legale, l'acquirente può avviare un reclamo in caso di mancato rispetto dei termini precedentemente concordati.

Chi è coinvolto?

Venditore: avvia la documentazione con i dettagli della transazione.

Acquirente: firma il Documento di Trasporto (DDT) a condizione di ricevere la merce nelle condizioni concordate.

L'emittente, noto anche come venditore, è il responsabile della redazione del Documento di Trasporto (DDT), che deve essere firmato dall'acquirente per completare correttamente la transazione. Una volta completato questo processo, il venditore deve ricevere una copia firmata del Documento di Trasporto (DDT) con tutte le informazioni completate. Inoltre, è molto utile per l'azienda che consegna la merce per controllare e garantire che tutti gli ordini siano eseguiti correttamente.

D'altra parte, è importante verificare che il prodotto sia arrivato in buone condizioni prima di firmare il documento, perché i corrieri non sempre lasciano il tempo di controllare tutto correttamente. Se non lo fate, possono accadere due cose:

Cosa deve contenere un Documento di Trasporto (DDT)?

Il documento deve contenere informazioni rilevanti sull'acquirente e sul venditore. Per essere valido, deve contenere i seguenti dati:

Qual è la funzione del Documento di Trasporto (DDT)?

Il Documento di Trasporto (DDT) è un documento commerciale utilizzato per confermare la consegna di merci, beni o servizi resi. La sua funzione principale è quella di consentire al fornitore e al cliente di verificare che la consegna o il servizio siano stati eseguiti correttamente, oltre a fungere da documento tra le parti che lo avallano:

Tipi di Documenti di Trasporto (DDT)

Esistono diversi tipi di Documenti di Trasporto (DDT) a seconda dei dati che contengono:

Documento di Trasporto (DDT) valutato

Che tipo di informazioni possiamo trovare?

In questo caso, non è necessario allegare una fattura perché si tratta di un documento che ha effetti informativi. Per i casi fiscali si possono utilizzare i Documenti di Trasporto (DDT) senza valutazione, in modo che le aziende possano certificare le operazioni commerciali.

Questo tipo di documento viene utilizzato dalle aziende per fatturare in momenti specifici. Di solito viene utilizzato per consentire ai clienti di consultare ogni prezzo senza la necessità di emettere una fattura.

Documento di Trasporto (DDT) non valutato

Che tipo di informazioni possiamo trovare?

Questo tipo di documento viene utilizzato dalle aziende per la fatturazione in diversi periodi di tempo e deve essere accompagnato da una fattura. Le aziende di logistica sono spesso favorevoli a questo tipo di documento commerciale perché facilita il controllo di ogni spedizione e può essere utilizzato come prova.

Qual è la differenza tra Documento di Trasporto (DDT) e Fogli di Lavoro?

La principale differenza tra un Documento di Trasporto (DDT) e un Foglio di Lavoro è che un Documento di Trasporto (DDT) viene sempre rilasciato a un cliente specifico, mentre un Foglio di Lavoro può essere rilasciato a un cliente o semplicemente essere un documento interno all'azienda. Se si tratta di un Documento di Trasporto (DDT) di lavori, le differenze tra il Documento di Trasporto (DDT) e il Foglio di Lavoro si riducono, poiché entrambi i documenti elencano i lavori eseguiti e che saranno infine fatturati dal fornitore al cliente. D'altra parte, quando si tratta di un Documento di Trasporto (DDT) per la consegna di un bene, la differenziazione tra questi due tipi di documenti è più chiara perché il Documento di Trasporto (DDT) per la consegna serve come prova del servizio di consegna, cioè il lavoro associato al Documento di Trasporto (DDT) è quello del trasporto e della consegna e viene fatturato su questa base e indipendentemente dal lavoro che questo servizio ha comportato per il fornitore.

In itcons.app sono digitalizzati sia Fogli di Lavoro che Documenti di Trasporto (DDT). E all'interno dei Documenti di Trasporto (DDT), sia Documenti di Trasporto (DDT) di lavoro che Documenti di Trasporto (DDT) ) di consegna. Ad esempio, per i Documenti di Trasporto (DDT) di consegna abbiamo digitalizzato i Documenti di Trasporto (DDT) per la consegna di calcestruzzo, macchinari a noleggio o aggregati. Per quanto riguarda i Documenti di Trasporto (DDT) per i servizi, abbiamo utenti che utilizzano l'applicazione per registrare ed emettere Documenti di Trasporto (DDT) per servizi di manutenzione, Documenti di Trasporto (DDT) per fine lavori, Documenti di Trasporto (DDT) per lavori amministrativi o Documenti di Trasporto (DDT) per installazioni di materiale elettrico.

Aspetti legali

Le norme che regolano i Documenti di Trasporto (DDT) in Spagna sono principalmente il Codice Commerciale e il Regolamento di Fatturazione. In particolare, il Codice di Commercio stabilisce l'obbligo di registrare la consegna delle merci emettendo un documento chiamato "lettera di vettura" o "polizza di carico", che viene utilizzato per dimostrare il trasporto delle merci.

Da parte sua, il Regolamento sulla fatturazione stabilisce le condizioni e i requisiti che i Documenti di Trasporto (DDT) devono soddisfare in relazione alla fatturazione, come il loro contenuto, la loro numerazione, la loro conservazione e la loro relazione con la fattura corrispondente. Inoltre, stabilisce che i Documenti di Trasporto (DDT) devono essere consegnati dal venditore all'acquirente al momento della consegna della merce e che devono contenere informazioni quali l'identificazione delle parti, la descrizione della merce consegnata, la data di consegna e la quantità consegnata.

È importante notare che i Documenti di Trasporto (DDT) non sono documenti fiscali, ma sono importanti per dimostrare l'avvenuta consegna della merce in caso di successivi reclami o controversie.

Aspetti legali da considerare quando si redige un Documento di Trasporto (DDT):

Conclusioni

È essenziale utilizzare i documenti commerciali per garantire le diverse transazioni e, a seconda dell'attività, si utilizzerà un modello o un altro. I Documenti di Trasporto (DDT) sono molto utili per offrire sicurezza e garanzie alle parti coinvolte. Infatti, le aziende che si occupano di trasporti fanno largo uso di questo tipo di risorse per avere un maggiore controllo sul proprio stock.

Come viene redatto un Documento di Trasporto (DDT) di consegna?

Vi consigliamo di utilizzare l'applicazione itcons.app con la quale potrete avere il vostro modello di Documento di Trasporto (DDT) su misura.

Avete bisogno di raccogliere informazioni sul lavoro o sui servizi che la vostra azienda svolge?

Provate la nostra applicazione e risparmiate tempo con la nostra configurazione cloud.

App Documenti di Trasporto (DDT) Digitale Documenti di Trasporto (DDT)